• Home

  • Servizi

    • Tiraggio
    • Remuage
    • Sboccatura
    • Imbottigliamento
  • Progettazione

  • Materiali

    • Tappi corona
    • Afrometri
    • Gabbiette
  • Prodotti

    • Enzimi
    • Reidratazione del lievito
    • Lieviti selezionati
    • Nutrizione
    • Batteri malolattici
    • Gestione flora batterica
    • Tannini
    • Prodotti a base di tannini
    • Biomiglioratori
    • Gestione dell'acidità
    • Chiarifica e collaggio
  • Blog

    • News
  • Chi siamo

    • Contatti
    • Privacy
  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Black Facebook Icon
    • Black LinkedIn Icon
    • Black Instagram Icon
    • Tutti i post
    • Brettanomyces
    • Profilo aromatico
    • Vini rossi
    • Formazione
    • Rosati
    • Saccharomyces cerevisiae
    • Reidratazione
    • Fermentazione
    Cerca
    Come produrre vini spumanti metodo classico dal gusto vincente
    Gian Luigi Vavassori
    • 16 lug 2018
    • 1 min

    Come produrre vini spumanti metodo classico dal gusto vincente

    TRE INCONTRI PER SCOPRIRE IL MONDO DEGLI SPUMANTI PRODOTTI DA VITIGNI A BACCA ROSSA 19 LUGLIO 2018 LAGO DI GARDA: TRADIZIONE ED INNOVAZIONE Enol. Emiliano Rossi – Libero Professionista • La produzione di spumanti del Lago di Garda: tipologie, cartteristiche, tendenza. • Le operazioni fondamentali per la produzione di vini base da vitigni a bacca rossa. • La stabilità fenolica dei vini rosati in confronto con quella dei vini bianchi e rosati. 23 NOVEMBRE 2018 L’ECCELLENZA IN O

    © 2020 by Enovys srl -  Via Venezia 74 - 37060 Peschiera del Garda VR - ITALY - Tel +393517130166 - info@enovys.com - P. IVA 04458180231